Fontanafredda
Langhe La Lepre 2024

14,00€

La spedizione è gratuita sopra i 99 €

Potrai bere questo vino dal 06 aprile 2025.
Consegna solo in Italia in 48/72 ore lavorative

Qualità e provenienza garantita dal circuito 101 Vini
Il Langhe La Lepre 2024 prodotto dalla cantina Fontanafredda proviene dal vitigno autoctono piemontese del Dolcetto. Un vino rosso Tannico, Fruttato, Sapido e Acido, capace di esprimere al meglio le caratteristiche tipiche di questo territorio.
Che vino è
Certificazioni
Come berlo
Le domande al sommelier
A quale temperatura va servito?
16°-18 °C
Quali sono i profumi dominanti?
Grazie al suo terroir, si avverte immediatamente un eccezionale profilo fruttato di mora, lampone e ciliegia con un accenno di spezia.
Come si presenta al gusto?
In bocca i tannini pieni ed avvolgenti conferiscono sensazioni di volume e rotondità. L’acidità ben in equilibrio con le sensazioni fruttate dona persistenza e sapidità al lungo retrogusto. Versatile, dive
Come lo posso abbinare?
Capace di esaltare i piatti tipici del territorio dove nasce, come il vitello tonnato e gli agnolotti del plin. Ideale con secondi piatti leggeri a base di carne bianche, con piatti vegetariani mediterranei, con formaggi freschi e pasta morbi
Due info per fare bella figura?
Il nome la “La Lepre”, è dovuto ai piccoli animali dalle orecchie lunghe che popolano questa vigna di Diano D’Alba, che si interseca con le colline dell’MGA Fontanafredda.
Quanto tempo posso tenerlo in cantina?
2/3 anni
14,00€

La spedizione è gratuita sopra i 99 €

Potrai bere questo vino dal 06 aprile 2025.
Consegna solo in Italia in 48/72 ore lavorative

Qualità e provenienza garantita dal circuito 101 Vini
Informazioni
I dati tecnici
Denominazione
Langhe Rosso DOC
Sistema di allevamento
Guyot
Uve
100% Dolcetto
Densità dell’impianto
4000-5000 ceppi/ha
Epoca di vendemmia
II decade di settembre
Esposizione e altitudine
Est
Tipologia di terreno
Suoli ricchi di calcare e di marne grigie alternate a sabbia
Grado alcolico %
12.5
Affinamento
L’affinamento della parte a grappolo intero avviene in grandi botti di rovere di Slavonia e quello della seconda parte pigia diraspata in cemento. Dopo circa 6 mesi vengono unite le due frazioni, a cui segue l’imbottigliamento e un ulteriore affinamento in bottiglia.
Approfondimento
Due parole sul vino
Vini Fini, pura consistenza di sottile spessore.

Fontanafredda, dove la passione per il vino prende forma

Cantina
Fontanafredda
Vini simili
Potrebbero piacerti

Spedizione gratuita
Gratis sopra i 99 euro, altrimenti il costo della consegna è di 7 euro.
Consegna solo in Italia.

Identità territoriale
Una grande famiglia di 21 produttori vinicoli uniti da esperienze di vita virtuosa.

Info point
Ci puoi contattare via mail LUN-VEN a info@101vini.it.
Risponderemo il prima possibile.

Consegna in 48/72 ore
Il Direttissimo 101 Vini a casa tua in 48/72 ore lavorative.
Consegna solo in Italia.